CORSO PER GESTANTI

L ’abbraccio dell’acqua per prepararti al parto
Il corso è adatto anche alle future mamme che non sanno nuotare e non hanno dimestichezza con l'acqua ed è aperto a tutte le gestanti anche dai primissimi mesi, previo certificato del ginecologo.

In ogni seduta viene data importanza sia a lavori intesi a migliorare l’efficienza del sistema cardiocircolatorio, sia a lavori di tonificazione; il tutto è svolto con particolare attenzione alla postura, controllando la posizione del bacino e della testa.
Ogni attività proposta pone l’accento sulla conoscenza e qualità della respirazione, portando la futura mamma al momento del parto con la piena capacità di gestire i muscoli respiratori.
Una maggiore consapevolezza delle proprie possibilità e del proprio corpo pone quindi le basi per poter apprendere la capacità di rilassare o contrarre la giusta muscolatura, processo troppo spesso sottovalutato.

Il Corso per Gestanti che Foltzer vi offre si pone pertanto i seguenti obiettivi:
• Allenamento aerobico vascolare;
• Migliore tonicità muscolare del tronco con aiuto alla colonna vertebrale;
• Controllo e consapevolezza della respirazione;
• Decontrazione del bacino per un travaglio meno doloroso;
• Controllo del perineo (profilassi dell’incontinenza);
• Migliore controllo motorio settoriale (per una buona efficacia del periodo espulsivo);
• Profilassi delle trombosi e della stasi linfatica;
• Miglioramento dell’acquaticità individuale (utile per il parto in acqua e trasmissione empatica anche al futuro bimbo);
• Emozioni positive dovute al superamento di esperienze nuove e divertenti.

Viene inoltre rivolta una particolare attenzione alle proposte motorie volte ad evitare l’indurimento uterino e il presentarsi di numerosi contrazione dopo la 32° settimana, sia per future mamme che lamentino lombalgie. Sono quindi preferiti esercizi che abbiano la funzione di distanziare le vertebre lombari e/o di allungamento della muscolatura vertebrale.
Il raggiungimento degli obiettivi elencati avviene grazie ad un programma che comprende lavoro continuo per gli arti superiori ed inferiori, lavoro settoriale aerobico (addominali, glutei arti inferiori e superiori), esercizi di coordinazione (controllo volontario), stretching, controllo dell’espirazione, rilassamento progressivo e settoriale, mobilizzazione del bacino, controllo dei muscoli perineali e lavori in immersione con posizioni libere.

ORARI CORSI