La programmazione dei Corsi di Nuoto per adulti di Foltzer è pensata per incontrare le diverse capacità natatorie. La piscina del Centro ha un altezza di 1,20 m, questo consente di svolgere molte attività, dalla didattica del nuoto alla soluzione delle problematiche legate alla paura dell'acqua fino al trattamento di patologie acute e croniche.

  

CORSO NUOTO - Si dividono in corsi per principianti o esperti, sono aperti dal lunedì al sabato con orari che coprono quotidianamente le fasce del mattino, pranzo e serale. Il percorso di apprendimento continua con la libertà di espressione e di esplorazione individuale dello "spazio-acqua", dando il tempo e i mezzi necessari per realizzare quello che è spesso un desiderio consolidato nel tempo: stare bene in acqua, essere in grado di muoversi sopra e sotto la superficie, gestire la respirazione e l'equilibrio secondo desiderio e con assoluto senso di sicurezza personale. L'acquaticità di base è il primo step per l'acquisizione delle abilità natatorie, giungendo di seguito all'apprendimento dei 4 Stili del Nuoto e, in fase avanzata, il cosiddetto quinto stile: nuotate subacquee, tuffi, virate e molto altro.

ACQUAFOBIA - Gli istruttori accompagnano gli iscritti principianti in acqua al fine di superare i normali “blocchi” e i timori iniziali, mettendo in atto metodiche derivanti direttamente dai corsi di Acquafobia. Il nostro impianto sperimenta, sviluppa e utilizza regolarmente con successo questo tipo di approccio da ormai oltre un decennio. Ognuno di noi ha avuto il suo nido nella mamma: un nido d'Acqua. Dobbiamo molto ad essa, ma c'è chi l'ama e ci gioca, chi la tocca e ha paura, chi la guarda e la rimpiange. Amore e Odio per l'Acqua che ci attira e ci turba allo stesso: un diverso elemento in cui il peso cambia, il tatto cambia, l'equilibrio cambia, cambia la vista e in cui non si può respirare. Esplorare l’acqua, ambientarsi in essa, rappresenta un cambiamento, che comporta allo stesso tempo timore e fragilità, come sorpresa e scoperta. Il cambiamento nasce da un desiderio, affrontarlo significa soddisfarlo, aggiungere qualche cosa a se stessi, significa evolversi, completarsi, padroneggiare un elemento in più. Lo si può fare con dolcezza e libertà d'espressione, con lo stupore e la gioia di un bambino che accarezza il primo giocattolo… …guardando, scoprendo, giocando, si galleggia e galleggiando ci si sposta...e si nuota! Conquistare il mondo acquatico è possibile per chi teme e chi vuole regalarsi un quid in più, per chi desidera migliorarsi. Il Corso di Foltzer sull’Acquafobia aiuta a superare i propri timori, a migliorarsi, a conquistare l’acqua. Nasce dall'osservazione di esperienze Italiane sull'acquaticità e di modelli francesi condotti da psicologi e tecnici della F.F.N. (Fédération Française de Natation).

ACQUABENESSERE - attività in acqua per ogni tipo di capacità a tutte le età… Il Corso Acquabenessere si rivolge a tutti coloro che necessitano di una continua e dolce attività motoria che solo l’Acqua può dare grazie alle sue caratteristiche fisiche. E’ dedicato a chi subisce gli effetti delle patologie croniche più diffuse (algie vertebrali di varia origine, artrosi localizzata o diffusa, artriti, ecc) e non solo… Foltzer ha ideato un’attività con queste caratteristiche con lo scopo di educare a muoversi correttamente in acqua, apprendendo gli esercizi più utili e riconoscendo quelli dannosi alla propria patologia. Acquabenessere è rivolto sia a chi non sa nuotare sia a chi nuota e vorrebbe continuare a poterlo fare ad ogni età.